

SOFTWARE SCHEDE DI SICUREZZA
Cerchi un software Schede di Sicurezza? Vuoi creare in maniera semplice e veloce SDS?
Il modulo base di EPY consente la redazione automatica e la gestione delle SDS di sostanze e miscele chimiche secondo la normativa europea.
NORMA DI RIFERIMENTO
Le strutture delle SDS europee sono definite dal Regolamento 2020/878 del 18 giugno 2020, che aggiorna l’Allegato II del Regolamento REACH.
LE FUNZIONI PRINCIPALI DEL SOFTWARE SCHEDE DI SICUREZZA
- Classificazione secondo il Regolamento 1272/2008 (CLP).
- Redazione automatica delle SDS a partire dalla formulazione del prodotto.
- Gestione separata per le SDS di prodotti sperimentali, attivi e obsoleti.
- Aggiornamento automatico delle SDS sulla base di modifiche alla formulazione, al database delle sostanze e/o ai regolamenti che definiscono la struttura della scheda.
- Archiviazione delle SDS con numero e data di revisione.
SOLUZIONI
PER SCHEDE DI SICUREZZA
EPY è il tuo software per la redazione di schede di sicurezza. Una suite di programmi modulari e integrati, studiati espressamente per soddisfare le esigenze di adeguamento delle aziende chimiche ... Leggi di più
ARCHIVIAZIONE E DISTRIBUZIONE
L’articolo 31 del Regolamento REACH prescrive l’obbligo di fornire la scheda dati di sicurezza di una sostanza o di una miscela pericolosa ai destinatari della merce, se utilizzatori professionali... Leggi di più
TRASPORTO MERCI PERICOLOSE
La documentazione per il trasporto richiesta dai regolamenti sul trasporto di merci pericolose su strada (ADR) o via mare (IMDG) può essere prodotta con degli appositi software, utilizzabili... Leggi di più
EPY-UFI: IL MODULO PER IL CODICE UFI
EPY+.UFI è il primo di due moduli per la gestione delle nuove notifiche secondo le modalità previste dall’Allegato VIII del CLP, che consentiranno di comunicare ai Centri Antiveleno di qualsiasi Paese dell’Unione Europea le informazioni riguardanti la composizione e le proprietà delle miscele pericolose. Leggi di più
NEWS

Divulgato il Piano nazionale attività di controllo REACH e CLP per il 2023: sei preparato?
Leggi di più...

Aggiornamento Candidate List
Leggi di più...

Annullata la classificazione come cancerogeno del biossido di titanio
Leggi di più...