Pittogrammi GHS
PERICOLI FISICI
Simbolo (bomba che esplode)
nero su fondo bianco,
bordo rosso

GHS01
Simbolo (fiamma)
nero su fondo bianco,
bordo rosso

GHS02
Simbolo (fiamma su cerchio)
nero su fondo bianco,
bordo rosso

GHS03
Simbolo (bombola per gas)
nero su fondo bianco,
bordo rosso

GHS02
Simbolo (corrosione)
nero su fondo bianco,
bordo rosso

GHS05
PERICOLO PER LA SALUTE
Simbolo (teschio e tibie incrociate)
nero su fondo bianco,
bordo rosso

GHS06
Simbolo (punto esclamativo)
nero su fondo bianco,
bordo rosso

GHS07
Simbolo (pericolo per la salute)
nero su fondo bianco,
bordo rosso

GHS08
PERICOLO PER LA SALUTE
Simbolo (ambiente)
nero su fondo bianco,
bordo rosso

GHS09
Modelli di Etichette per il trasporto di merci pericolose
CLASSE 1 – Materie e oggetti esplosivi
Simbolo (bomba esplodente): nero su fondo arancio; cifra “1” nell’angolo inferiore.

Divisione 1.1
CLASSE 2 – Gas
Gas infiammabili
Simbolo (fiamma): nero o bianco (salvo secondo 5.2.2.2.1.6 d) ) su fondo rosso;
cifra “2” nell’angolo inferiore.


No. 2.1
Gas non infiammabili, non tossici.
Simbolo (bombola): nero o bianco su fondo verde;cifra “2” nell’angolo inferiore.


No. 2.2
Gas tossici
Simbolo (teschio su due tibie incrociate): nero su fondo bianco; cifra “2” nell’angolo inferiore.

No. 2.3
CLASSE 3 – Liquidi infiammabili
Simbolo (fiamma): nero o bianco su fondo rosso;
cifra “3” nell’angolo inferiore

GHS06

GHS07
CLASSE 4
Materie solide infiammabili, materie autoreattive, materie che polimerizzano e materie esplosive solide desensibilizzate

No. 4.1
Simbolo (fiamma): nero su fondo
bianco, con sette barre verticali rosse,
cifra “4” nell’angolo inferiore
Materie soggette
ad accensione spontanea

No. 4.2
Simbolo (fiamma): nero su fondo
bianco (metà superiore);
fondo rosso (metà inferiore);
cifra “4” nell’angolo inferiore
Materie soggette
ad accensione spontanea


No. 4.2
No. 4.2
Simbolo (fiamma): nero o bianco su fondo blu;
cifra “4” nell’angolo inferiore
CLASSE 3 – Liquidi infiammabili
CLASSE 3 – Liquidi infiammabili
Materie comburenti

No. 5.1
Simbolo (fiamma su cerchio):
nero su fondo giallo;
cifra “5.1” nell’angolo inferiore
Perossidi organici


No. 5.2
Simbolo (fiamma): bianco o nero su fondo metà superiore rossa;
metà inferiore gialla;
cifra “5.2” nell’angolo inferiore
CLASSE 6.1 – Materie tossiche
Simbolo (teschio su due tibie incrociate):
nero su fondo bianco;
cifra “6” nell’angolo inferiore

No. 6.1
CLASSE 6.2 – Materie infettanti
Simbolo (tre lune crescenti sovrapposte ad un cerchio): nero su fondo bianco; cifra “6” nell’angolo inferiore.
La metà inferiore può recare la dicitura “MATERIE INFETTANTI” e “IN CASO DI PERDITA O DANNEGGIAMENTO AVVERTIRE IMMEDIATAMENTE
LE AUTORITA’ DI SANITA’ PUBBLICA”

No. 6.2
CLASSE 7 – Materiali Radioattivi
Simbolo (trifoglio): nero su fondo bianco;
Testo (obbligatorio): in nero nella metà inferiore dell’etichetta: “RADIOATTIVO” “CONTENUTO…..” “ATTIVITA’ …..”.
La dicitura RADIOATTIVO deve essere seguita da una barra verticale rossa; cifra “7” nell’angolo inferiore.

No. 7A
Categoria I – BIANCA
Simbolo (trifoglio): nero su fondo giallo con bordo bianco (metà superiore) e bianco (metà inferiore). Testo (obbligatorio): in nero nella metà inferiore dell’etichetta: “RADIOATTIVO”
“CONTENUTO”…..” “ATTIVITA’ …..”. In un riquadro con bordo nero “INDICE DI TRASPORTO”
Cifra “7” nell’angolo inferiore


No. 7B
Categoria II – GIALLA
La dicitura RADIOATTIVO
deve essere seguita
da due barre verticali rosse.
No. 7C
Categoria III – GIALLA
La dicitura RADIOATTIVO
deve essere seguita
da tre barre verticali rosse.
Simbolo (trifoglio): nero su fondo giallo con bordo bianco (metà superiore) e bianco (metà inferiore). Testo (obbligatorio): in nero nella metà inferiore dell’etichetta: “RADIOATTIVO” “CONTENUTO”…..” “ATTIVITA’ …..”. In un riquadro con bordo nero “INDICE DI TRASPORTO”
Cifra “7” nell’angolo inferiore

No. 7B
Categoria II – GIALLA
La dicitura RADIOATTIVO
deve essere seguita
da due barre verticali rosse.
Simbolo (trifoglio): nero su fondo giallo con bordo bianco (metà superiore) e bianco (metà inferiore). Testo (obbligatorio): in nero nella metà inferiore dell’etichetta: “RADIOATTIVO” “CONTENUTO”…..” “ATTIVITA’ …..”. In un riquadro con bordo nero “INDICE DI TRASPORTO”
Cifra “7” nell’angolo inferiore

No. 7C
Categoria III – GIALLA
La dicitura RADIOATTIVO
deve essere seguita
da tre barre verticali rosse.
Fondo bianco. Testo (obbligatorio): “FISSILE” in nero nella metà superiore dell’etichetta.
In un riquadro con bordo nero, nella metà inferiore dell’etichetta “INDICE DI SICUREZZA CRITICITA’
“cifra “7” nell’angolo inferiore

No. 7E
Materiali fissili della classe 7
CLASSE 8 – Materie corrosive
Simbolo (liquidi versati da due provette di vetro e attaccanti una mano e un metallo): nero su fondo bianco (metà superiore);
nero con bordo bianco (metà inferiore); cifra “8” nell’angolo inferiore

No. 8
CLASSE 9 – Materie pericolose diverse
Simbolo (sette linee nere verticali
nella metà superiore): nero su fondo bianco;
cifra “9” sottolineata, nell’angolo inferiore

No. 9