Epy

Verifica dei contenuti dei dossier di notifica di composizione di miscele pericolose.

Quotidianamente veniamo informati da qualcuno dei nostri clienti che notificano ad ECHA le loro miscele pericolose secondo l’All. VIII del Regolamento CLP, che i loro dossier hanno subito un controllo da parte degli organismi designati nei diversi Paesi indicati come “mercati di destinazione”.
Da una riesamina d’insieme, abbiamo notato che le segnalazioni riguardano frequentemente:
• la classificazione: in diversi casi l’Autorità referente ha riscontrato una divergenza tra la classificazione delle sostanze costituenti della miscela incluse nel dossier di notifica e la classificazione armonizzata di queste stesse sostanze;
• l’etichettatura: l’organismo designato che si è occupato della valutazione ha richiesto che le frasi P (vale a dire i consigli di prudenza) vengano riportate esattamente come trascritte sull’etichetta del prodotto;
• la composizione: se al notificante è nota la composizione di una MIM al 100%, la sua formulazione deve essere inclusa nella “distinta base” della miscela che si intende notificare, senza specificare che si tratta di una MIM.
Si suggerisce pertanto di prestare attenzione alla completezza delle informazioni che entrano nel dossier di notifica e della loro coerenza con l’etichetta e, quindi, con la relativa SDS del prodotto.