Epy

Che cosa si intende per uso finale di una miscela nell’ambito di una notifica secondo l’Allegato VIII del CLP?

Abbiamo spesso sentito dire che l’uso finale della miscela condiziona la data di applicazione dell’obbligo di notifica della composizione delle miscele pericolose. Sappiamo infatti che, importatori e utilizzatori a valle che immettono sul mercato miscele che non siano già state notificate secondo la legislazione nazionale, devono conformarsi all’All. VIII a partire dal 1° gennaio 2021 per miscele per uso dei consumatori e per uso professionale; oppure dal 1° gennaio 2024 per miscele per uso industriale.
Come capire qual è l’uso finale di una miscela?
Iniziamo col dire che per uso finale si intende l’ultimo passaggio prima della fine della vita utile, ossia prima che la miscela (o i suoi singoli componenti) sia rilasciata nelle acque di scarico o nell’ambiente, sia inclusa in un articolo o “consumata” in un processo di reazione. Questo significa che l’uso di una miscela continua quando essa è incorporata in un’altra miscela (è il caso della miscela in miscela, MiM) da un nostro cliente.
È importante sottolineare che se la miscela di partenza è successivamente utilizzata come ingrediente di una miscela finale non soggetta a obblighi di notifica (ad esempio, un prodotto cosmetico che sottostà a delle richieste specifiche dalla propria norma di prodotto), per la miscela originaria non è necessario prendere in considerazione questo uso e l’uso finale da riportare nella notifica potrebbe essere industriale.
Cosa accade se il fornitore a monte non ha correttamente valutato e notificato l’uso finale di una miscela?
È responsabilità del fornitore che deve notificare la miscela “di partenza” valutare e quindi includere nel proprio dossier l’uso finale della miscela (preoccupandosi quindi di considerarne l’uso anche quando questa diventa una MIM da parte di utilizzatori a valle) affinché le indicazioni trasmesse rispecchino il completo ed effettivo ciclo di vita della miscela. All’utilizzatore a valle, per contro, spetta il compito di accertare quali usi abbia incluso il fornitore e nel caso trasferire a monte informazioni complete affinché il fornitore, se non lo ha già fatto, possa includere il pertinente uso finale.
Questo significa che se la miscela originaria (Mix A) viene utilizzata per la formulazione di un altro prodotto venduto al dettaglio (Mix B, il produttore (o comunque il notificante) di Mix A dovrà comprendere nel dossier di notifica anche il tipo di uso “consumatore”. In caso contrario, la trasmissione del fascicolo di Mix B che comprende l’indicazione anche di questo uso non andrà a buon fine.