Epy

Quali disposizioni specifiche sono previste dai vari paesi per la notifica di miscele pericolose (in formato PCN)?

Le disposizioni previste dai vari Paesi sono riportate nel documento “Overview of Member states decisions on implementing Annex VIII to the CLP”.
Gli aspetti più importanti da tenere in considerazione sono i seguenti:
1-Il Paese è pronto a ricevere le notifiche in formato PCN?
Ad oggi (Aprile 2021), i Paesi che ancora non consentono di notificare nel formato PCN sono 7: Belgio, Bulgaria, Repubblica Ceca, Islanda, Liechtenstein, Lussemburgo, Slovacchia. In questi Paesi la notifica va indirizzata al singolo organismo nazionale designato, con le modalità da questo stabilite.
2-E’ prevista una tariffa per le notifiche PCN?
Ad oggi (Aprile 2021) gli unici Paesi che hanno stabilito una tariffa sono l’Italia (50 euro all’anno senza limite di notifiche) e l’Ungheria (circa 44€ a notifica, e 33€ a miscela quando si aggiorna l’UFI per una riformulazione).
3-Una volta inviato il dossier PCN al portale di ECHA posso subito immettere sul mercato la mia miscela?
Ci sono alcuni Paesi che richiedono che prima dell’immissione sul mercato l’organismo nazionale designato abbia scaricato il dossier: Italia, Francia, Spagna, Germania. Questa informazione viene fornita dal portale Poison Centres dell’ECHA. Per gli altri è sufficiente la risposta ricevuta dallo stesso portale che il dossier è stato validato.