Per i coloranti non pericolosi non sempre serve fare un GCI perché, se rispettate il limite del 25% massimo in formula, basterà dichiarare un componente generico “Colorante”.
Invece per i coloranti che hanno un pericolo per la salute o per una proprietà chimico fisica, oppure nel caso che siano presenti sopra il 25%, allora è indicata la creazione di un GCI (gruppo di componenti intercambiabili). In questo caso, vanno rispettati tutti i vincoli per le componenti: stessa classificazione e tossicologia, medesima funzione, medesima classificazione del prodotto per ogni combinazione tra le varie componenti.
Se nella finestra di login e nella pagina principale sono presenti i riferimenti “SQL Instance” e “database” si sta utilizzando la versione SQL di Epy.Plus, se non sono presenti si sta utilizzando la versione Access.